Cos'è
Un evento, quello della Passione 2025, sesta edizione, che ha richiamato gente da ogni parte della Provincia di Cosenza. L’idea della Passione, che viene ripetuta puntualmente ogni anno, è un lavoro curato da un gruppo di giovani affiatati e sostenuto dalla Comunità di Altilia.
Per la riuscita dell’iniziativa, sono stati necessari mesi di preparazione per creare un’atmosfera unica, curando le parti, i costumi e i dettagli scenografici. “L’Associazione ‘’Altilia Eventi’’, - ha dichiarato il sindaco De Rose - ci ha ormai abituati a questi risultati eccellenti, con la promozione di proposte di alto livello che richiama cittadini da ogni parte, come successo con il Presepe Vivente e altre giornate con intrattenimento musicale. Quest’anno, l’occasione ha registrato la presenza dell’Assessore del Comune di Cosenza, Veronica Buffone presente con un gruppo di amici di Cosenza e dai paesi della PreSila Cosentina.
Da parte dell’Ente locale, un ringraziamento a tutti i cittadini che hanno voluto ammirare le caratteristiche, le bellezze del nostro borgo. Un grande riconoscimento a tutti i giovani che hanno partecipato all’evento, sia di Altilia e sia di altri comuni che si sono inseriti nei personaggi dell’evento della Passione e Resurrezione di Cristo. I cittadini, i visitatori hanno apprezzato la scenografia del Palazzo Misasi, dove nella villa adiacente è stata allestita la parte finale della Crocifissione e Resurrezione di Cristo. La manifestazione - ha concluso il primo cittadino - è vissuta, soprattutto perché inserita in un contesto ambientale quale quello delle viuzze antiche del paesaggio storico del Borgo di Altilia”.