Cos'è
Il Presepe Vivente 2024 di Altilia si è concluso lasciando nel cuore di tutti un profondo senso di gratitudine, comunità e meraviglia. Un evento che, anche quest’anno, ha saputo trasformare le vie del nostro borgo in un palcoscenico di emozioni, arte e spiritualità.
A rendere possibile tutto questo è stato l'impegno corale di un intero paese: cittadini, associazioni, artisti e volontari che, con passione e dedizione, hanno dato vita a un’esperienza autentica e coinvolgente. Ogni angolo allestito con cura, ogni costume, ogni dettaglio ha raccontato una storia fatta d’amore per le radici, per la condivisione e per la bellezza delle piccole cose.
Il nostro grazie più sincero va a tutti coloro che hanno partecipato con entusiasmo, a chi ha trovato il tempo per esserci, a chi ha contribuito all’allestimento, e anche a chi – pur non potendo essere presente – ci ha sostenuto con il cuore.
Un ringraziamento speciale va all’Amministrazione Comunale, che ha messo a disposizione spazi e strutture essenziali, dimostrando quanto sia importante fare rete per valorizzare il territorio.
La serata è stata resa ancora più magica dalla musica dei Sabatum Quartet, dall’arte di Antonio Simarco, dalle voci del coro parrocchiale di Grimaldi e dalla grazia della New Dance Academy di Francesca Amantea: tutti protagonisti che hanno saputo donare emozioni uniche, rendendo l’atmosfera carica di suggestione e spiritualità.
Il Presepe Vivente non è solo un evento, ma un segno tangibile di ciò che possiamo realizzare insieme, quando ognuno mette a disposizione il proprio tempo e il proprio talento per il bene comune.
Con un pizzico di impegno in più da parte di tutti, possiamo continuare a far crescere la nostra comunità e a regalarci – anno dopo anno – momenti indimenticabili di bellezza e unione.