Il consiglio comunale è l'organo elettivo che rappresenta la comunità locale e svolge funzioni di indirizzo politico-amministrativo e di controllo nel comune.
Competenze
Indirizzo politico-amministrativo:
Il consiglio comunale definisce le linee guida e gli obiettivi generali dell'azione amministrativa del comune, stabilendo le priorità e le direzioni da seguire.
Controllo politico-amministrativo:
Il consiglio comunale verifica che l'operato della giunta e degli altri organi comunali sia conforme agli indirizzi stabiliti e ai principi di legalità e trasparenza.
Approvazione di atti fondamentali:
Il consiglio comunale ha il compito di approvare lo statuto comunale, i regolamenti, il bilancio, i piani urbanistici e altri atti di rilevanza per la vita del comune.
Nomina di organi comunali:
In alcuni casi, il consiglio comunale partecipa alla nomina di rappresentanti del comune in enti, aziende e istituzioni.
Funzione normativa:
Il consiglio comunale può adottare regolamenti che disciplinano la vita del comune e il funzionamento dei suoi organi.
Controllo sull'attività amministrativa:
Il consiglio comunale ha il potere di svolgere indagini e verifiche sull'operato dell'amministrazione comunale.
In sintesi, il consiglio comunale è l'organo che rappresenta la volontà dei cittadini e che guida l'azione amministrativa del comune, assicurando che questa sia svolta nell'interesse della comunità locale.